Testimonianze di Europrivacy

Testimonianze degli Early Adopters

Philipp Raether, Group Chief Privacy Officer presso Allianz
“La certificazione Europrivacy ha benefici sia esterni che interni. Dal punto di vista interno, è un processo di gestione del rischio: si individuano problematiche, si pongono rimedi e si migliora. Dal punto di vista esterno, si dimostra a clienti, dipendenti e investitori che i dati sono sicuri, come attestato dal Sigillo Europeo di Protezione dei Dati, aumentando così la fiducia degli stakeholder nella tua organizzazione e nella gestione dei dati”.

Cédric Nédélec, DPO di PwC Lussemburgo
“Il GDPR definisce principi e obiettivi, ma non i mezzi per raggiungerli. La certificazione Europrivacy ha sollevato domande, offerto diversi punti di vista sulla protezione dei dati e ci ha fatto riflettere in modo diverso. Ci consente anche di essere più efficienti operativamente. Il fatto che una terza parte indipendente abbia considerato conforme la nostra piattaforma aggiunge valore con clienti e stakeholder”.

Davide Ruffo, Responsabile Relazioni Istituzionali presso AINDO
“La certificazione Europrivacy riduce significativamente i rischi, diminuisce la probabilità di violazioni dei dati e sanzioni, ed è uno strumento potente per costruire fiducia con clienti, partner e stakeholder. Funziona da salvaguardia interna, ma rafforza anche l'assicurazione verso i clienti. Valida i nostri sforzi di conformità, migliora la nostra reputazione e promuove una cultura della conformità educando e formando il team”.

Louis-Marie Guérif, Responsabile Etica Digitale presso Piano
"Ottenere la certificazione Europrivacy riflette il profondo lavoro svolto dal nostro team per integrare privacy, etica e conformità nel design di Piano Analytics. Superare gli audit dello schema Europrivacy conferma che questi principi sono operativi, non solo ideali. È un riconoscimento che siamo orgogliosi di condividere con i nostri clienti e partner."

Giovanni Francescutti, Responsabile Global Sales Enablement presso DNV
"Europrivacy ha risposto a tutte le nostre esigenze. È ben strutturato per valutazioni di terze parti, ma anche per implementare controlli. Il team di esperti dell'ECCP fa la differenza nell'applicazione dello Schema. Il Sigillo è la prova che l'azienda sta mitigando i rischi e si concentra su ciò che conta davvero: i diritti e le necessità degli interessati, rispondendo alle esigenze del mercato. Il mio consiglio a chi è interessato a optare per una certificazione è di non aver paura del processo e di coinvolgere fin dall'inizio gli Enti di certificazione e tutti gli esperti dell'ecosistema Europrivacy."
Non perdere l'opportunità di ridurre i rischi e garantire la conformità!
- → Guarda le interviste complete www.youtube.com/@europrivacy
- →Contattaci per ricevere una consulenza gratuita